Terapia ormonale bioidentica

Alessia Pannone servizio di terapia ormonale

Se ti dico ormoni tu a cosa pensi?

A una mucca pompata di steroidi?

A una giovane ginnasta dell’Unione Sovietica con un paio di baffetti?

Di solito la prima cosa che le persone mi dicono quando parlo di ormoni bioidentici è: “Oddio! devo prendere gli ormoni? Ma non sono mica un pollo da allevamento!”.

È comprensibile: i media e i giornali hanno veicolato un’idea limitata ed errata degli ormoni, spaventando la gente e facendo credere loro che siano il male assoluto.

Ma le cose non stanno così: se vuoi mantenere una buona vitalità fisica e mentale, rallentare l’insorgenza di malattie croniche e continuare ad avere una vita sessuale bella attiva le terapie ormonali possono essere un attimo aiuto.

Quindi facciamo un po’ di chiarezza.

“Andando avanti con gli anni il tuo organismo diminuisce o smette proprio di produrre alcuni ormoni e questo fa sì che il corpo non riesca a reagire ad alcuni stimoli esterni bene come prima e che invecchi più rapidamente.”

Come funziona e quando serve una terapia ormonale

A cosa servono gli ormoni?

Una terapia ormonale ben calibrata e prescritta aiuta a rallentare i processi di invecchiamento, che iniziano attorno ai 30 anni di età.

Andando avanti con gli anni il tuo organismo diminuisce o smette proprio di produrre alcuni ormoni e questo fa sì che il corpo non riesca a reagire ad alcuni stimoli esterni bene come prima e che invecchi più rapidamente.

La mancanza o la presenza ridotta di alcuni ormoni aumenta la possibilità di malattie croniche come:

  • L’osteoporosi,
  • Malattie neurodegenerative,
  • Malattie cardiovascolari

Ovviamente poi, porta a squilibri ormonali, con tutto quello che ne consegue: come sbalzi d’umore, spossatezza, ciclo ballerino, perdita di capelli e calo del desiderio sessuale.

Ecco allora che una terapia ormonale bioidentica aiuta a riequilibrare il tuo organismo, a tenere lontane alcune malattie croniche e a farti vivere pienamente ogni tua giornata, fuori e dentro il letto… (Ci siamo capiti no?)

    Gli ormoni servono solo per prevenire l'invecchiamento?

    No, ci sono alcuni casi in cui gli ormoni possono essere prescritti anche in età più giovani. Questo tipo di trattamento infatti più aiutare in caso di sindrome premestruale, infertilità, andropausa e insufficienza gonadica.

    Cosa sono gli ormoni bioidentici?

    Sono ormoni identici agli ormoni prodotti dal nostro corpo, ma sintetizzati in laboratorio da piante come la soya o l’igname selvatica.

    Ciò fa sì che vengano assimilati con facilità dal nostro organismo e non portino effetti collaterali.

    N.B. il fatto che questi ormoni vengano sintetizzati da piante non significa che questo genere di terapia sia fitoterapica. È una terapia ormonale a tutti gli effetti e per questo va prescritta e monitorata.

    Come viene prescritta una terapia ormonale?

    Brava, una terapia ormonale prima di tutto deve essere prescritta da un medico competente in questo tipo di cure. 

    Io procedo in questo modo: dopo una prima visita dove avrò il piacere di conoscerti, fare quattro chiacchiere con te e capire meglio chi sei e che problemi hai, ti prescriverò alcuni esami che ci faranno capire se hai bisogno di una terapia ormonale oppure no.

    Perché non è detto che tu ne abbia bisogno.

    In caso positivo ti prescriverò’ ciò’ di cui tu hai bisogno.

    Non sarai mai lasciata sola

    Seguire un paziente per me significa prendermi in carico una persona. Questo significa che se avrai dei dubbi, dei problemi o qualche necessità particolare durante il trattamento potrai contattarmi in ogni momento tramite WhatsApp o email.

    Cosa ottieni con questo servizio in breve:

    • Ripristino dell’equilibrio ormonale per migliorare il benessere generale
    • Trattamento di sintomi di menopausa, andropausa e altri disturbi ormonali
    • Utilizzo di ormoni bioidentici, strutturalmente identici a quelli prodotti dal corpo umano

    Prenota un appuntamento

    Alessia Pannone - MioDottore.it

    Telefono

    348 333 0952

    Indirizzo

    Studio Privato Finocchiaro – Viale Carlo Felice 103, Roma

    CID vVilla Patrizi – Via di Villa Patrizi 22, Roma

    Orari

    Lun – Ven: 10:30 – 19:00